Collocala in un ambiente molto luminoso ma non alla luce diretta.
controlla che la sua corteccia sia sempre umida e le sue radici siano verde-grigie.
Le annaffiature devono essere più frequenti nel periodo estivo e meno frequenti nel periodo invernale
Per annaffiarla immergi il suo vaso trasparente in acqua e lascialo in ammollo per una ventina di minuti, fai gocciolare l’acqua in eccesso e ricollocala dentro al suo vaso decorativo.
L’acqua che utilizzerai per annaffiarla mettila in una caraffa la sera prima per far depositare tutte le sostanze “pesanti”
Fertilizzala ogni mese con il fertilizzante specifico che trovi nei nostri negozi e nel nostro negozio on-line
Nel periodo di primavera estate puoi metterla anche fuori casa, sotto un portico oppure sotto un’altra pianta, l’importante è che la luce del sole sia filtrata e non diretta, potrebbe scottarsi!
Fiorisce solitamente due volte all’anno ad inizio anno e in estate.
Ricorda sempre la famosa regola delle piante: (+ luce = + acqua) (- luce = – acqua)
ricordati che è una pianta, e beve come tutte le altre! Sfatiamo il falso mito che le piante grasse bevono poco
Le piante grasse bevono come le altre piante, la loro caratteristica è sopportare dei periodi di siccità.
Nel caso facessi fatica a dare da bere con l’annaffiatoio acquista il nostro spruzzino da piante grasse, lo puoi acquistare nei nostri negozi e nel nostro negozio on-line, ti permette di dare da bere con più precisione e senza pungerti!
Amano la luce, anche diretta!
Ricorda sempre la famosa regola delle piante: (+ luce = + acqua) (- luce = – acqua)
Il marimo è un alga di fondale quindi non ama la luce forte e sopratutto non ama quella diretta.
Nel caso si fosse “scottata” con la luce taglia la peluria imbrunita con una forbicina e ricollocala in acqua fresca.
ricordati di cambiare l’acqua una volta al mese lasciandola decantare per almeno un giorno, l’acqua nuova è ricca di sali minerali e sostanze nutritive che accelereranno la crescita del marimo.
Più cambi l’acqua, più cresce!
Quando effettui il cambio d’acqua con un panno asciutto tampona delicatamente il marimo.
Quando lavi l’interno del contenitore non usare detergenti ma utilizza solo un panno umido.
Nel caso usassi dei detergenti risciacqua con attenzione il contenitore, poi ricolloca il marimo al suo interno.
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte. OKxPrivacy Policy
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.