Cure e manutenzione
Quando ricevi i nostri mazzi di fiori:
- trova il vaso adatto, ricordati che il mazzo deve entrare in acqua fino alla legatura.
- Aggiungi un tappo di candeggina nell’acqua, servirà ad abbattere la carica batterica e a mantenere l’acqua limpida.
- Cambia l’acqua del vaso indicativamente ogni tre giorni
Quando ricevi le nostre rose rosse:
- trova il vaso adatto, ricordati che le rose amano l’acqua, il mazzo deve entrare in acqua almeno fino alla legatura
- Aggiungi un tappo di candeggina nell’acqua, servirà ad abbattere la carica batterica e a mantenere l’acqua limpida.
- Cambia l’acqua del vaso indicativamente ogni tre giorni
- Nel caso vedessi la rosa soffrire tagliale il gambo con un coltello molto affilato e mettila in acqua per più della meta della sua lunghezza
Quando ricevi una flower box:
- Assicurati che il contenitore all’interno della box nera abbia sempre al suo interno qualche centimetro di acqua.
- tieni il contenitore al suo interno con almeno 3-4 cm di acqua dentro.
- Quando rabbocchi il contenitore con l’acqua fai attenzione a non farla fuoriuscire bagnando la box, ricordati che è di cartone e teme l’acqua.
- Controlla il livello dell’acqua ogni 2-3 giorni.
- Gustatela, questa ha indubbiamente meno manutenzione di un mazzo!
- Quando i fiori sono appassiti, recupera la box, passa da noi a prendere il secondo tappo e dagli nuova vita come contenitore!
Quando ricevi un’orchidea phalaeonopsis:
- Collocala in un ambiente molto luminoso ma non alla luce diretta.
- controlla che la sua corteccia sia sempre umida e le sue radici siano verde-grigie.
- Le annaffiature devono essere più frequenti nel periodo estivo e meno frequenti nel periodo invernale
- Per annaffiarla immergi il suo vaso trasparente in acqua e lascialo in ammollo per una ventina di minuti, fai gocciolare l’acqua in eccesso e ricollocala dentro al suo vaso decorativo.
- L’acqua che utilizzerai per annaffiarla mettila in una caraffa la sera prima per far depositare tutte le sostanze “pesanti”
- Fertilizzala ogni mese con il fertilizzante specifico che trovi nei nostri negozi e nel nostro negozio on-line
- Nel periodo di primavera estate puoi metterla anche fuori casa, sotto un portico oppure sotto un’altra pianta, l’importante è che la luce del sole sia filtrata e non diretta, potrebbe scottarsi!
- Fiorisce solitamente due volte all’anno ad inizio anno e in estate.
- Ricorda sempre la famosa regola delle piante: (+ luce = + acqua) (- luce = – acqua)
Quando ricevi una delle nostre piante grasse:
- ricordati che è una pianta, e beve come tutte le altre! Sfatiamo il falso mito che le piante grasse bevono poco
- Le piante grasse bevono come le altre piante, la loro caratteristica è sopportare dei periodi di siccità.
- Nel caso facessi fatica a dare da bere con l’annaffiatoio acquista il nostro spruzzino da piante grasse, lo puoi acquistare nei nostri negozi e nel nostro negozio on-line, ti permette di dare da bere con più precisione e senza pungerti!
- Amano la luce, anche diretta!
- Ricorda sempre la famosa regola delle piante: (+ luce = + acqua) (- luce = – acqua)
Quando ricevi le nostre candele:
- Ricorda sempre di metterle in sicurezza quando le accendi, anche se le nostre sono già dotate di contenitore in vetro.
- Non collocarle vicino a fonti di calore o a correnti d’aria, si potrebbe compromettere la corretta bruciatura
- Nel caso si bloccasse la fiamma in uno stoppino: spegni le altre fiamme, fai solidificare la cera
- Riaccendi lo stoppino più corto e fallo andare per qualche minuto
- Svuota la cera liquida in eccesso.
- Lo stoppino togliendo la cera liquida in eccesso risulterà nuovamente esposto in modo da consentire la bruciatura corretta.
- Riaccendi i tre stoppini contemporaneamente e controlla che la cera si livelli creando la sua corretta “piscinetta” di bruciatura.
Quando ricevi i nostri marimo:
- Il marimo è un alga di fondale quindi non ama la luce forte e sopratutto non ama quella diretta.
- Nel caso si fosse “scottata” con la luce taglia la peluria imbrunita con una forbicina e ricollocala in acqua fresca.
- ricordati di cambiare l’acqua una volta al mese lasciandola decantare per almeno un giorno, l’acqua nuova è ricca di sali minerali e sostanze nutritive che accelereranno la crescita del marimo.
- Più cambi l’acqua, più cresce!
- Quando effettui il cambio d’acqua con un panno asciutto tampona delicatamente il marimo.
- Quando lavi l’interno del contenitore non usare detergenti ma utilizza solo un panno umido.
- Nel caso usassi dei detergenti risciacqua con attenzione il contenitore, poi ricolloca il marimo al suo interno.
Quando ricevi i nostri vasi di vetro:
Che siano grandi o piccoli non importa, il vero segreto per tenerli brillanti come il primo giorno è lavarli con acqua calda e un goccio di aceto!